Categorie

Baldur’s Gate 3: Tutti gli Dei

Baldur's Gate 3: All Gods

Ci sono più di qualche divinità diversa in Baldur’s Gate 3.

Baldur’s Gate 3 si basa davvero sul fatto che è basato su Dungeons & Dragons avendo gran parte della tradizione del popolare TTRPG rappresentato nel gioco, incluso l’enorme pantheon degli dei. Ci sono MOLTI dei in Dungeons & Dragons, e Baldur’s Gate 3 lo dimostra presentandone molti nella storia principale del gioco, ma anche in questo caso, ce ne sono ancora alcuni che non sono spiegati troppo bene.

Spiegazione degli dei di Baldur’s Gate 3

  • Selune – La dea dei cieli, la signora dell’argento
  • Bahamut – Il drago dio della giustizia
  • Tempus – Il signore delle battaglie e il sorvegliante della guerra
  • Tyr: il dio della legge e della giustizia
  • Elmo: il dio dei guardiani e dei protettori
  • Ilmater – Il protettore degli oppressi e dei perseguitati
  • Mystra: la madre di tutta la magia
  • Oghma – Il dio dell’ispirazione e dell’invenzione
  • Kelemvor – La guida all’aldilà
  • Moradin – Il dio delle fucine
  • Corellon Larethian – Creatore degli Elfi
  • Garl Glittergold – Il re degli dei gnomi
  • Yondalla – La matriarca degli Avelengo
  • Lolth – Dea dei Drow e Dea del Sottosuolo
  • Gruumsh – La divinità protettrice dell’Orco
  • Tiamat – Il drago dio dell’avidità
  • Eilistraee – Dea dei Drow di allineamento buono
  • Lathander- Il Signore del Mattino, il dio dell’alba e della primavera
  • Talos – Il dio distruttivo della natura
  • Tymora – La dea della fortuna
  • Mielikki – Dea delle foreste e delle creature che vivono nelle foreste
  • Bane – L’esempio dell’odio, della paura e della tirannia, originariamente un mortale.
  • Bhaal – Il dio dell’omicidio
  • Laduguer – Il patrono dei Duergar, un leader tirannico
  • Myrkul – Una manifestazione della morte, ascesa al potere insieme a Bane e Bhaal
  • Shar – La sorella di Shar, la divinità dell’oscurità
  • Vlaakith – Il leader dei Githyanki