
Uno dei titoli sviluppati in modo indipendente più attesi del 2022, Mare Di Stelleè diventato oggi uno dei titoli più attesi del 2023 a seguito di un annuncio dello sviluppatore Sabotage (Il Messaggero) sul proprio account Twitter e ai sostenitori di Kickstarter che illustrano le ragioni del ritardo.
La dichiarazione recita: “Mentre ci stiamo avvicinando a una pietra miliare molto grande, la strada per il lancio diventa più chiara e ci troviamo qui con un ampio corpo di testo e i nostri loghi in fondo. Tenendo presente le nostre due priorità principali – la qualità della vita per la nostra squadra e la qualità del gioco finito – possiamo ora confermarlo Mare di Stelle uscirà nel 2023.
Capiamo che l’attesa è una grande richiesta e vogliamo ringraziare sinceramente la nostra comunità per il supporto travolgente e le vibrazioni positive. Nel frattempo, stiamo esaminando le opzioni per ottenere una fetta giocabile a tutti quest’anno”.
Mare Di Stelle è l’ultimo lavoro dello studio, e proprio come Il Messaggerosi ispira ai giochi che la squadra ha giocato durante l’infanzia, in particolare nel caso di Mare Di Stelleè stato ispirato dal classico SNES Crono trigger.
A proposito di Sabotage: “Dopo aver trascorso un anno a lavorare serate e fine settimana per prototipare Il MessaggeroSabotage è stata fondata nell’aprile 2016. Nei due anni successivi, il team è passato da tre a dieci persone, tutte attorno all’idea di creare giochi moderni che incapsulassero ciò che rendeva i titoli retrò così avvincenti. Il Messaggero è stato rilasciato nell’agosto 2018, pubblicato da Devolver Digital, ed è stato acclamato dalla critica, ottenendo numerosi riconoscimenti e premi, tra cui un prestigioso Game Award per il miglior titolo indipendente di debutto. Il team di Sabotage è ora completo, contando 23 membri selezionati, completamente dedicati alla creazione delle proprie edizioni definitive dei generi che amavano da bambini. Proprio come Il Messaggero è la versione di Sabotage del platform d’azione su cui il team sta ora lavorando Mare di Stelle, un gioco di ruolo a turni ambientato nello stesso universo. Il nostro team è composto da artigiani autonomi che cercano di essere scatenati piuttosto che controllati. Anche se la visione di ogni gioco è chiaramente definita, a tutti vengono forniti gli strumenti e l’incoraggiamento per esprimersi nel portare tutto ciò che vogliono sia nella cultura dell’azienda che nei nostri giochi”.